|
Originariamente inviata da mata79
|
il cavetto riscaldante (di discutibile utilità)
behh la stessa cosa potremmo dire del riscaldamento a pavimento per esempio........
|
Se è la tua unica fonte di riscaldamento e ti piace perchè è nascosto va bene, io avrei preferito un riscaldatore esterno. Sull'utilità per le piante ha un certo senso solo se hai un fondo particolarmente alto oppure che tende a compattarsi ... è cmq una cosa in + che si può guastare ma male no fa.
|
Originariamente inviata da mata79
|
ho notato la sonda ph (a proposito sai che se la tieni così a secco poi la devi buttare vero?)
per quale motivo si guasta?????
|
Bè si ... le sonde di solito sono "incappucciate" e la parte sensibile è conservata in un liquido ... sai che va tarata mensilmente e che durano circa un annetto?
|
Originariamente inviata da mata79
|
e cosa centrano l'areatore e la pompa di movimento
il primo perche voglio che si accenda quando si spegne la co2
|
Cosa assolutamente da non fare, la co2 è molto volatite se metti anche l'areatore la disperdi completamente. Intanto è uno spreco inutile, quando poi la riaccendi impieghi molto + tempo a saturare l'acqua e poi crei sbalzi di ph ... inoltre l'elettrovalvola sarebbe sempre aperta perchè lo strumento misurerebbe sempra ph alti.
|
Originariamente inviata da mata79
|
e la seconda ( è regolabile ) perche ho fatto delle prove e se ci metto sotto l'apolla di vetro della co2 la micronizza meglio e arriva da per tutto.
|
Anche questo è sbagliato, troppo movimento provoca dispersione di co2, basta e avanza l'uscita del filtro inoltre piante e pesci tropicali non sono coralli che necessitano di corrente di marea... solitamente vivono in acque chete.