|
Originariamente inviata da Rox R.
|
|
Originariamente inviata da balocco
|
|
Ti ostini a sostenere che le striscette sono attendibili mentre è universalmente accettato il fatto che non lo siano.
|
Le due fallacie logiche che hai usato contemporaneamente in questa frase (complimenti per la dialettica) sono note dai tempi di Platone.
|
Sei liberissimo di smentirmi, io dico solo cose che posso provare altrimenti sto zitto.
|
Originariamente inviata da Rox R.
|
Non sto parlando di attendibilità generale delle striscette. 
Dico solo che fino al giorno prima, per 7 mesi avevano misurato KH 10.
Era il valore giusto? Era sbagliato? Non importa, in questo momento.
Quello che conta è che un bel giorno aggiugo la CO2, tiro fuori l'ennesima striscetta dallo stesso barattolo e misuro KH 3 dopo sei-sette ore di erogazione.
Ricordo perfettamente che era mezza striscia (ho l'abitudine di tagliarle in due longitudinalmente), quindi i tamponncini venivano addirittura da una già usata per l'altra metà, che aveva già misurato 10 in precedenza.
Pieno di dubbi, ripeto la misura con una striscia intera, pensando ad un mio errore...
Stesso risultato.
Ora, se le striscette sono inattendibili, lo erano anche prima.
Ciò che conta non è il valore assoluto misurato, ma il suo abbassamento repentino.
E soprattutto il suo effetto sul ben più importante pH, da 7.6 a 6.4, che sarebbe stato impensabile con KH 10 (su questo siamo tutti d'accordo).
|
A logica, o 70mg/l di sali si sono smaterializzati, oppure qualcosa ha influenzato le tue misurazioni ... ma non lo sapremo mai con certezza. Io per correttezza, nel dubbio, eviterei proporre per vere teorie vacillanti.