|
Originariamente inviata da Rox R.
|
No, aspetta!
Io non ho detto "Alternanthera", ho detto "Ludwigia" (Repens o Glandulosa)
Altrimenti sarebbe una combinazione sbagliatissima.
|
cavoli hai ragione... hehe mi son confusa con la raccolta fotografica di piante sudamericane che mi son stilata per avere un' idea più chiara
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
dove ci sono sia l' Alternanthera che la Ludwigia... sorrysorry

e comunque mi piace anche quest' ultima

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Rox R.
|
Per consigli su Platy e Portaspada, ti consiglio di aprire un topic nella sezione Poecilidi.
Io li conosco così... come tutti. Lì ci sono dei veri esperti.
|
ottimo aprirò un post di là
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
grazie
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Rox R.
|
Le lumache si riproducono in base al cibo che trovano.
Per avere poche lumache devi avere poche alghe.
Per avere poche alghe devi eliminare le condizioni che le fanno proliferare, non cercare di toglierle dopo che si sono formate, con le Ampullarie e gli Ancistrus.
Si deve lavorare sulla causa, non sull'effetto.
|
si son d' accordo

non mi piace parlare di "pesci spazzino", se non fosse chiaro

purtroppo questa è l' idea erronea che t' inculcano in testa quando inizi con gli acquari...
comunque si, problemi di alghe ne ho avuti parecchi-28d# ma li per lì rivolgendoti al negoziante sembra sia tutto "normale" e risolvibile con calamite pulisci vetro, "pulitori" ecc ecc... ora so che non è proprio così
