Discussione: Prevenzione alghe
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-02-2011, 02:45   #6
Chino
Guppy
 
L'avatar di Chino
 
Registrato: Jan 2011
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ceylon Visualizza il messaggio
Se non ho capito male, chino non ha problemi di alghe nella sua vasca, ma sono presenti nella vasca da cui provengono le potature
Si esatto.. io non ho nessun problema.. quelle poche alghe che saltano fuori vengono subito fatte sparire dal gyrinocheilus e dai crossocheilus.. il problema sta nella vasca dove si trova la pianta adesso e volevo evitare di "infettare" pure la mia..

Originariamente inviata da mbat Visualizza il messaggio
Devi eliminare le cause della crescita delle alghe, anche se le rimuovi tutte, probabilmente ricresceranno (anche sulla microsorium).
A mio avviso, bisogna ripristinare alcuni equilibri nella tua vasca.
Le piante a crescita rapida che hai richiedono molta luce e tu ne hai poca (0.25 w/l) quindi daranno un contributo minimo nell'assorbimento dei nutrienti. Le altre sono a crescita lenta, quindi poco utili per definizione.
Io al posto della microsorium (che oltre ad essere a crescita lenta tende anche a diventare molto/troppo grande) metterei del ceratophillum demersum che è una pianta a crescita veloce anche con poca luce ed è un altrettanto ottimo rifugio per avannotti (se non migliore).

Infine, se ti è possibile, aggiungi un altro neon.
La ceratophillum non mi ispira molto.. ho già l'egeria densa che ha la stessa conformazione e mi sta dando parecchie noie per quanto riguarda la potatura e l'ancoraggio al suolo.. La microsorium invece, una volta cresciuta, andrebbe a riempire uno spazio che ho lasciato apposta dando un buon impatto visivo..
Per quanto riguarda il parco luci so che è molto debole.. infatti la settimana prossima dovrei dedicarmi al fai da te.. ho in mente una plafoniera led artigianale..

Originariamente inviata da ceylon Visualizza il messaggio
Puoi lavarle con acqua ossigenata, e poi risciacquarle bene con acqua.
Nel mio caso ha funzionato
Potrei provare.. ma che tipo di trattamento devo fare?? qual'è il procedimento??
__________________
Forum Acquariofili SARDEGNA ---> http://sardacquari.forumfree.it/
Chino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15720 seconds with 13 queries