Discussione: hygrofila difformis
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2006, 12:32   #5
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il suo portamento è un insieme di tante variabili, non ultimo la varietà della specie stessa (che magari, di suo, è più incline a crescere orizzontalmente......).
Comunque la tua forte illuminazione potrebbe essere un'indizio (la pianta non sente la necessità di ''salire'') ed anche un fondo ben fertilizzato influisce (le radici ci si trovano bene e prolificano dai getti laterali striscianti....).
Capita anche che, dopo un iniziale periodo da ''prostrati'', i getti laterali cambino conformazione delle foglie ed inizino a salire..... (le tue, di foglie striscianti, come sono : a margine intero e seghettato o fortemente pennate?).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09913 seconds with 13 queries