|
Originariamente inviata da EleFish
|
allora one moment... se non erro, mi par d' aver letto in giro che la crescita delle alghe viene favorita piuttosto da una gran quantità di luce. Dunque se opto per piante che abbisognano di poca luce... ho meno possibilità che crescano le alghe? è la gran o la poca presenza di CO2 che le favorisce?
|
Non proprio, le piante e le alghe mangiano le stesse cose, le alghè sono di "boccca buona" mentre le piante sono un po' "soffisticate". Facciamo finta che le la Luce sia l'antipasto, la CO2 sia il primo piatto e i fertilizzanti siano il Secondo piatto: le piante se la tirano e mangiano solo se c'è il pranzo completo mentre le alghe si mangiano anche solo un secondo

o un primo

, inoltre le piante se l'antipasto è poco mangiano poco primo e poco secondo e avanzano

.
Se tu apparecchi la tavola con tanto tanto antipasto ma poco primo piatto, le piante mangiano poco e non crescono mentre le alghe si abbuffano e crescono sempre d+ ma se tu metti una quantità uguale di antipasto, primo e secondo le piante (voraci) si mangiano tutto e le alghe muoiono di fame

....poi ovviamente ci sono piante mangione e piante Gandhi ... le prime se non mangiano abbastanza muoiono alle seconde basta un grissino, una minestrina e un'aluccia di pollo lessa
|
Originariamente inviata da EleFish
|
infine... a grandi linee, le piante che si trovano nei bacini sudamericani sono a crescita lenta o veloce?
grazie
|
Ovviamente tutte e due.