Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-02-2011, 16:24   #7
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ogniuno e libero di pensare e fare come vuole
Sacrosanto. Ma ne deve anche accettare le conseguenze. Compresi eventuali disaccordi.

Quote:
se do questo tipo di suggerimenti e perche li ho provati di persona.
Tu sei UNA esperienza. E come tale rientri nel soggettivo.
Anni di esperienze cumulative all'interno del forum, di esperimenti (voluti e non) di molteplici acquariofili e di ricerche in merito hanno ben altro peso decisionale. Rientrano nell'oggettività.

Quote:
IO ho tenuto il pleco in un acquario di appena 15 litri , lo presi che era grande 5 cm e dopo 2 anni , ripeto 2 anni e diventato 10 cm.
Quote:
Tutte queste bagianate che dicono che dobbiamo rispettare certi valori come in natuta, non servono a niente, io lo visto dove li allevano i pesci, la stessa acqua uguale per tutti.

Pensa che potresti essere denunciato per maltrattamento di animali:
(Regolamento di vari Comuni d'Italia, tra cui Roma, Firenze, pesaro, Livorno,.....)

Art. 36 – Dimensioni e caratteristiche degli acquari
1. Il volume dell’acquario dovrà essere adeguato al numero di pesci ospitati.
2. E’ vietato l’utilizzo di acquari sferici o comunque con pareti curve di materiale
trasparente.
3. In ogni acquario devono essere garantiti il ricambio, la depurazione e l’ossigenazione
dell’acqua, le cui caratteristiche chimico-fisiche e di temperatura devono essere
conformi alle esigenze fisiologiche delle specie ospitate.

4. Gli animali acquatici appartenenti a specie sociali dovranno essere tenuti
possibilmente in coppia.

Art. 57 - Detenzione di specie animali acquatiche
1. Gli animali acquatici sono tutelati anche in base alle loro caratteristiche
etologiche.


Art. 58 - Dimensioni e caratteristiche degli acquari
1. Il volume dell’acquario non deve essere inferiore a 2 litri per centimetro
rispetto alla somma delle lunghezze degli animali ospitati.


Chiunque violi il presente art., detenendo animali in condizioni incompatibili con al loro natura,
sarà punito a norma dell’art. 727 del C.P con l’arresto fino a 1 anno o con l’ammenda da €. 1.000,00 a 10.000,00.


Quote:
Nello stesso periodo ne misi uno della stasa grandezza in una vasca di 250 litri e dopo 2 anni era diventato di 25 cm. piu dimostrazione di questa , che in base al litraggio crescono i pesci non so che dirti.
2 anni di vita per un Hypostomus non sono nulla.....
E l'unica dimostrazione è che in tal modo sacrifichi l'animale non facendolo sviluppare adeguatamente.

Quote:
E poi una volta grandi se li vuoi cambiare i rivenditori se li prendono volentieri ( almeno qui) perche ci guadagnano 5 volte di piu rispetto a uno piccolo rivendendolo.
Penso accada solo a Bernalda.

Quote:
Poi in questo forum possiamo dire la nostra o sbaglio?
Certamente. Ma se dici una cretinata (vera o supposta), io sono altrettanto libero di fartelo notare.

Quote:
poi e compito di quello che ha ricevuto i suggerimenti scegliere quello che secondo lui e il migliore.
Non credo faccia troppo fatica a capire quale suggerimento scegliere......... fosse anche solo una questione di numeri..............


P.S.: mi scuso con l'autore del topic per l'evidente digressione, ma è mio dovere di moderatore non far passare messaggi errati, anche solo nel rispetto per il concetto di acquariofilia che questo forum porta avanti.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11467 seconds with 13 queries