Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-02-2011, 00:50   #65
zebrasoma78
Ciclide
 
L'avatar di zebrasoma78
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Vasca 200L partita il 04/01/2013
Età : 47
Messaggi: 1.477
Foto: 9 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da superpozzy Visualizza il messaggio
ciao,
l'alimentatore dev'essere comunque stabilizzato, sia per la serie, sia per il parallelo.
il driver ti regola l'amperaggio. con un alimentatore stabilizzato puoi regolare tramite dimmer, se ti basta. però oltra alla tensione diminuisci anche l'intensità.
se tu vuoi 12v - 350A (o 750A) devi usare un driver che "fissa" gli ampere che vuoi.
io per esempio non ho dovuto utilizzarlo per due motivi:
1) che avendo l'alimentatore molto vicino ai valori che volevo come volt e amper, ho dovuto agire solo pochissimo sul trimmer;
2) presto userò arduino per dimmerare e timerizzare e quindi già quello mi dividerà le tre linee che ho (i 3 colori dei led) e quindi potrò regole le varie tensioni singolarmente in base ai valori che voglio.

zebrasoma: non so molto aiutarti perchè non ho idea di quanto spingano quei led. le dimensioni della vasca? io però a parere personale in proporzione metteri 3/4 led da 10.000 e 1 royal blu su ogni fila. non conosco quel tipo di blu che hai postato, ma sicuramente non ne metterei 40...
"presto userò arduino per dimmerare e timerizzare......" si lo so... ho letto tutta la discussione di un certo "Superpozzy" sul forum di Arduino.... penso sia tu ...eheheheheh
anche a me interessa molto arduino.... tu sei a buon punto ??

poi...
cosa vuoi dire "ma sicuramente non ne metterei 40" ?
sono pochi? ho intenzione di metterne 20 bianchi e 20 blu di quelli postati....
-28-28-28-28-28
zebrasoma78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14213 seconds with 13 queries