|
Originariamente inviata da Rox R.
|
Vorrei sottolineare l'importanza di questa frase di Bettina. Mi sbilancerei fino a 100 litri.
(Balocco, com'è che l'hai dimenticato? )
Contrariamente a quanto si pensa, qualunque principiante sa gestire un vascone da 200 litri (con qualche semplice consiglio), mentre un acquario piccolo richiede una notevole sensibilità ed esperienza.
Gli effetti di eventuali variazioni sono immediati e significativi, mentre un grande acquario assomiglia di più ad un ambiente naturale.
|
Eheheheheh posso capire
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
come già ho scritto il mio primo acquisto è stato una vasca da 50l (molto probabilmente lordi

) ma mi rendo conto che un acquarione è sicuramente migliore per iniziare.
Come già saprete, son la furia e il basso costo a far muovere gli "ignoti"
sinceramente ora come ora non ho da parte un gran chè per permettermi un acquario da 100 - 200l ma non è mia intenzione acquistare ora, se tutto va bene ne riparliamo dopo l' estate...
la decisione di iscrivermi per istruirmi non è stata malvagia però
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
grazie a tutti dei consigli per voi sicuramente banali ma per me preziosi

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da bettina.s
|
|
Quote:
|
ì potrei postare anche un' annuncio sulla mia vasca decidessi di venderla?
|
certamente.
|
ottimo... vado a dare un' occhiata

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da bettina.s
|
|
Quote:
|
l' eventuale allestimento andrebbe a dopo l' estate...
|
questo si che si dice avere pazienza!
|
hahaha già... ma non mi ci far pensare!!


la pazienza sarà pure uno dei miei pilastri... ma come si fa a non pensare ogni tanto a un bel vascone pieno e ricco senza farti venir la voglia?!?!


