Lo skimmer si inibisce a causa del processo di saponificazione (che è progressivo e non istantaneo) da parte dei grassi, come dicevo prima.
Ciò non toglie che microparticelle di grasso possano essere mangiate dai coralli. La presenza del retinolo (vitamina A) nel grasso del latte potrebbe essere la causa dell'intensificazione dei gialli, i carotenoidi sono appunto i pigmenti responsabili del giallo e del rosso (il retinolo è un carotenoide)
Nel complesso poche gocce in così tanta acqua non inquinano più di dosaggi eccessivi di cibo per pesci... e chissà quante volte ci si lascia scappare la mano...