Discussione: sono fuori di testa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-02-2011, 14:14   #34
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da papo89 Visualizza il messaggio
Ok, non l'ho mai detto sul forum per non essere preso per matto ma ho pensato la stessa cosa di Hypa e ho provato a usare latte (pastorizzato intero) sulla mia vasca di 120lt, gli LPS sembravano gradire, lo skimmer si inibisce, gli SPS più estroflessi dopo la dose, l'acqua mi è rimasta lattiginosa (ma guarda un po') per qualche ora ma poi tutto è tornato normale... Il fatto è che ho notato uno scurimento importante dei gialli... purtroppo la prova è durata troppo poco ed ho potuto testare poco e male le dosi... Comunque ne ho messo per 1/2 settimane 1 ml ogni 2 giorni (1 giorno si e 2 no)... Finalmente qualcun'altro che ha fatto outing al posto mio... GRAZIE HYPA mi hai dato il coraggio di parlare!
Lo skimmer si inibisce a causa del processo di saponificazione (che è progressivo e non istantaneo) da parte dei grassi, come dicevo prima.
Ciò non toglie che microparticelle di grasso possano essere mangiate dai coralli. La presenza del retinolo (vitamina A) nel grasso del latte potrebbe essere la causa dell'intensificazione dei gialli, i carotenoidi sono appunto i pigmenti responsabili del giallo e del rosso (il retinolo è un carotenoide)

Nel complesso poche gocce in così tanta acqua non inquinano più di dosaggi eccessivi di cibo per pesci... e chissà quante volte ci si lascia scappare la mano...
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10219 seconds with 13 queries