| 
 | 
    | Originariamente inviata da bettina.s   | 
    | Dai, su non fare così: si tratta solo di levare i sassi, mnagari non tutti e di mettere dei gusci di lumache, ad esempio. Tanto più che se c'è un pesce sotto la rocciata...
 Se hai sabbia fine va bene quella, per eventuali piante qua e là basta qualche pasdtiglia di fertilizzante spezzettata.
 Piuttosto le luci sarebbero proprio da cambiare....
 | 
    
Le luci sono un'attinica e una fitostimolante che era nel "pacchetto" della vasca... Il colore della foto inganna ma è colpa del blackberry.
Di piante pensavo a delle Anubias o comunque roba a foglia dura, poche, solo per far lavorare il fondo.
Siccome con gli altri ciclidi per via del ghiaino sbagliato, della pompa sbagliata etc il fondo rimaneva sporco al negozio mi hanno dato un pleichostomus, che con i ciclidi non c'entra niente ma ormai ce l'ho e il negozio non me lo riprende... a questo punto penso che ci metterò, come dicevo e dopo aver pulito sotto i sassi, aulonocara e labidochromis, sono tranquilli, non mbuna... mantenendo l'anomalia del pleichostomus... Mangerà le alghe che non mangiano più gli mbuna che non ci sono e mi terrà puliti i vetri....
Le poche piante che inserirò contribuiranno al processo di nitrificazione di quanto resta sul fondo, anche se con la sabbia di adesso e il movimento che ho creato è poco quello che non finisce nel filtro...
Può andare?
------------------------------------------------------------------------
ah, e grazie comunque per i consigli... toglimi una curiosità, sei Altoatesina per caso?