|
Originariamente inviata da ilVanni
|
|
Originariamente inviata da daniele68
|
Ho detto anche che si sarebbe scatenato l'inferno e sinceramente il tuo intervento è un pò scontato.
Comunque ho scritto in fondo al mio post che non è un bell'esempio da seguire per betta e simili ...e tu sei andato a parare li..in modo scontato come faranno altri utenti..
Secondo me, non possiamo sapere come viene gestito AP dal punto di vista economico, quindi se una pubblicità non ci piace o va contro alle nostre filosofie, che possiamo fare? Scrivete ai gestori e non ci ammazziamo su una discussione che prenderà sicuramente toni e argomentazione scontate 
ps non sono ne imprenditore e tanto meno uno che ha a che fare con l'azienda in questione e non conosco di persona e nemmeno in mp i gestori del sito..nel caso qualcuno vorrà assegnarmi una posizione che , ripeto, vorrebbe rimanere neutrale
|
Una critica (che se ti pare scontata si può sempre non leggere) la si può scrivere o s'incazza lo sponsor? Non mi pare che si sia scatenato l'inferno.
Preferisco (di gran lunga) la risposta del Piccinelli: "Ci è offerto gratuitamente questo spazio e abbiamo la massima libertà nell'utilizzarlo, facciamo finta di non vedere i banner che ci urtano." ossia: non censuriamo le pubblicità, eventualmente le critichiamo (come sta avvenendo, appunto).
PS: nessuno ti assegna "una posizione". Nessuno si "ammazza su una discussione".
Lo posso dire che mi pare una contraddizione? (mi pare tra l'altro di non essere l'unico a coglierla).
|
Quando ho scritto ci si ammazza su una discussione o che si scatenava l'inferno era solo per dire che si rischiava di entrare in discussioni etiche moraliste e impantanarsi su discorsi tipo "se entra il neofito a cui diciamo di non mettere un betta in 20 litri e poi diamo questo esempio". Sei iscritto dal 2007 e quindi ne avrai visti a iosa di discussioni che finiscono con inutili moralismi e sempre nello stesso modo.
A rigor di logica ho pure detto che comunque non sono gli utenti a scegliere le pubblicità ma sono gli amministratori.Quindi un neofita con un briciolo di cervello a ciò arriva anche da solo. Chi ti dice ma io ho letto questo in questa vostra pubblicità è gente che vuol sentirsi dire solo che ciò che sta combinando è perfetto anche se sa bene che 180 pesci in 20 litri non ci stanno!
Ho solo specificato cosa era il prodotto, se poi la casa costruttice ci legge o meno a me , sinceramente, non me ne può fregare di meno. Se se ne parla gli facciamo solo un favore, tutto fa statistica.
|
Quote:
|
Preferisco (di gran lunga) la risposta del Piccinelli: "Ci è offerto gratuitamente questo spazio e abbiamo la massima libertà nell'utilizzarlo, facciamo finta di non vedere i banner che ci urtano." ossia: non censuriamo le pubblicità, eventualmente le critichiamo (come sta avvenendo, appunto).
|
Non ho mai letto di un post in cui Paolo dicesse c@@@@@e e tutto quello che scrive è documentabile , razionale, scientifico.
Non mi pare sia andato lontano da ciò che ho detto io sulla pubblicità, poi sinceramente se scrivo e rendo pubblica una frase cerco di tenere la stessa linea di pensiero, non come mi pare stai facendo tu che prima sei contro e poi accetti quello che scrive Paolo , che è lo stesso che ho scritto io in altre forma, sui motivi economici pubblicitari che ci stanno dietro
|
Quote:
|
Lo posso dire che mi pare una contraddizione? (mi pare tra l'altro di non essere l'unico a coglierla).
|
[/QUOTE]
certo che puoi dirlo, siamo in un paese libero e democratico ma sinceramente non vedo dove mi sono contraddetto di quanto scritto, dato che ho solo specificato cosa effettivamente fosse questa bolla,il perchè ci poteva essere una pubblicità che potesse scontrarsi con la filosofia degli utenti e dato che ho scritto che non è da portare avanti con pesci tipo betta una volta morti i gamberetti?.
