| 
    
        
            Originariamente inviata da Rox R.
             
        
     | 
    
        Ok... Ricapitolando... 
Io e Balocco siamo in disaccordo su quasi tutto: sui metodi, sui consigli, sull'acquascaping...  
     | 
    
Affatto, io direi che la pensiamo allo stesso modo su tante cose:
metodi: Liebing
consigi: Piante veloci per evitare accumuli di sostanze (i cambi aiutano a diluire)
acquascaping: a me preme molto anche la parte estetica.... fose a te un po' meno ma questo va a gusti.
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da Rox R.
             
        
     | 
    
        L'unica cosa su cui siamo d'accordo è proprio il messaggio che cerco di far passare dall'inizio: 
Un acquario con le Egeria funziona meglio di uno con le Anubias. (Riassunto estremo) 
 
Ognuno se lo gestisca come gli pare, secondo il suo gusto estetico e i suoi mezzi economici, ma chi si riempe di problemi ha quasi sempre le piante lente. 
Lo stesso concetto l'avevo espresso in un altro topic, con una frase diversa: 
"E' facile fare gli acquariofili con quelle piante lì." (Parlavo di Bacopa e Cabomba)
     | 
    
Sottoscrivo ... aggiungo solamente che mi è capitato di vedere acquari fatti da sole anubia di una bellezza disarmante ... ovviamente chi li ha realizzati sapeva il fatto suo.
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da Rox R.
             
        
     | 
    
        In altre parole, Nsrv, va bene che ci sia un Microsorum qua e là, ma le specie dominanti della vasca devono essere i "vampiri". 
Il mio acquario lo conosci già, quello di Balocco (Fantastico!   ) è addirittura qui. 
In entrambi i casi, quante ne vedi di piante lente?
     | 
    
Ex acquario, passato da conduzione PMDD senza risultati (mia incapacita probabilmente) a fertilizzazione di ottima marca con i risultati che si vedono.