|
Originariamente inviata da stefano66
|
|
Originariamente inviata da vento76
|
|
Originariamente inviata da stefano66
|
se fai un dsb non devi sifonare
il detrito è l'alimento del bentos che ti manterra sano il fondo
|
e fin qui ci siamo, ma con rocce nuove da spurgare non sarà troppo il sedimento che mi trovo fin dai primi giorni che il bentos si deve ancora sviluppare? non mi trovo subito con un picco di nitrati a 100?
|
infatti è molto probabile ................e utile per i batteri che si sviluppano
lentamente il sistema si evolve in maturazione è normale avere dei picchi di inquinanti
se parte correttamente i valori si abbassano
il sedimento che per tè e sporco ...................per il poco bentos che esche dalle rocce è nutrimento
|
Quoto ... anzi il mio è quasi quattro mesi che gira con solo sabbia e rocce e (mi sto preparando un inoculo con i primi 2/3 cm di sabbia bella carica di bentos per il vascone da 500 litri post trasloco con una vaschettina da 50 litri) posso tranquillamente mettere come cibo per il benthos un mezzo gambero in acqua e lasciarlo li un paio di giorni senza che mi sballi i valori ... dopo due giorni levo quanto rimasto che fra le altre cose puzza da morire

dopo essere stato attaccato da vermetti, batteri e quantaltro ...

In genere lo nutro una volta a settimana .... e poi quando levo il gambero faccio le misure ... sta calando NO3 NO2 e PO4 che erano i più alti ... 0 alghe e coralline che stanno sbucando anche sulle pompe di movimento oltre che sui vetri ...
Risultato: Sabbia bella viva con una miriade di microrganismi bianchi che corrono sulla sabbia + una vagonata di vermettini rosa che entrano ed escono dalla sabbia .... ieri m'è venuto in mente il film Tremors .... c'era la sabbiettina che si muoveva perchè sotto c'era qualcosa

, ma non s'è visto cosa, anche se posso immaginare che fosse un vemetto ...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)