Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-02-2011, 11:30   #14
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ho controllato i valori dell'acqua ed erano tutti perfetti
quali valori hai misurato oltre al pH? Puoi riportarli?

Quote:
questa sera inserirò 30 litri d'acqua di osmosi in modo da fare abbassare ancora un pò il ph.
Il ph non si abbassa introducendo l'acqua di osmosi; al massimo può scendere di qualche decimo a kh basso perché viene meno l'effetto tampone della durezza carbonatica, ossia a kh sotto i 3° il ph diventa instabile.
Per ottenere un ph acido devi utilizzare torba oppure co2.

Se continui a fare cambi ostacoli la maturazione della vasca.

Quote:
come mi accorgo quando avverra' il picco dei nitriti,
quando vedrai i poveri scalari boccheggianti in superficie.
Meglio quindi controllare i nitriti (test a reagente No2) almeno ogni due giorni, osservare i pinnuti, nutrirli poco e soprattutto tenere a disposizione un aeratore nel caso tu veda nei pesci i sintomi che ti ho descritto e acqua decantata, biocondizionata, se vuoi tagliata con osmosi, per fare piccoli cambi del 10% ogni giorno per abbassare un po' i nitriti senza compromettere la maturazione e cercando di far sopravvivere i pinnuti.

Quote:
l'altra sera tutto ad un tratto l'acqua è diventata bianca, perchè?
questo è piuttosto normale in fase di avvio: sono i batteri che devono ancora trovare la propria collocazione nel fondo, tra il filtro e su tutti gli arredi, quanto prima si poseranno e l'acqua tornerà limpida.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09750 seconds with 13 queries