Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-02-2011, 01:31   #56
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Cittā: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Etā : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bella discussione ragazzi
Se non la infarcite troppo di OT e continuate a svilupparla in maniera costruttiva, la mettiamo in evidenza in "Organismi spontanei" o in "Approfondimenti Dolce".
Detto questo, metto anch'io qualche immagine delle mie :

Rotifero del genere Collotheca x 20



Rotifero del genere Collotheca x 40


Sequenza dell'espulsione del contenuto gastrico (nello specifico, alghe verdi) di un Rotifero (Collotheca) dopo stimolazione tattile e successiva distensione:






Alga verde del genere Cosmocladium x 40


Diatomea sul bordo di un tallo di Riccia fluitans x 40


Cianobatteri x 40


Alga verde del genere Oedogonium x 10



Alga verde del genere Oedogonium x 40


Alga verde Aegagrophila linnaei x 4


Alga verde Aegagrophila linnaei x 10


Alga verde Aegagrophila linnaei x 40


Alga verde Aegagrophila linnaei ed epifiti x 40


Alga rossa del genere Audouinella x 20
Entropy non č in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Lydia Piace questo post
 
Page generated in 0,12578 seconds with 15 queries