|
Originariamente inviata da Nitro 76
|
|
Originariamente inviata da peacehello
|
|
Adesso mi chiedo: considerando che la mia lampadina ha una resa di 65 W (quindi arriviamo al famoso Watt per litro consigliato per una buona riuscita delle piante) e uno spettro luminoso di 6000 Kelvin...e' sufficiente per coltivare parecchie piante che necessitano di tanta luce?
|
Mi spiace deluderti, ma la risposta e' no. Non devi guardare la luce " equivalente".
Tu hai una lampadina a basso cosumo da 15W, di conseguenza il rapporto W/litro che hai in vasca e' di 0,25 al lordo della vasca.
Prova a sostituire la lampadina con una da 18W.
Comunque, mettendo le piante giuste, anche con poca luce escono delle belle vasche.
|
Ciao Nitro! Innanzitutto grazie infinite per l'immediatissima risposta! Penso di aver fatto un'affarone a iscrivermi a questo forum...
Detto questo...partendo dal presupposto che parlo da quasi ignorante mi chiedo: tu mi dici di non guardare la "luce equivalente" cioe' il 65 Watt...a mio avviso invece questa non e', come dici tu, la "luce equivalente" bensi' la potenza equivalente (e quindi il consumo in bolletta). La "luce" si misura in lumen...quindi secondo me bisogna guardare se i lumen emessi dalla mia misera lampadina sono equivalenti o no a quelli emessi da un neon idoneo per 60 litri. Verifichero' quanti di lumen e' mia lampadina...
Poi c'e' il parametro tonalita' che indica lo spettro luminoso, cioe' le frequenze dell'onda. Considerando che ho circa 6000 kelvin, sotto questo punto di vista dovremmo esserci.
Ripeto, la mia e' solo teoria...la pratica e' un'altra. Tu cosa ne pensi?
Eventualmente una 18 W sarebbe sufficiente? Considera che ho in acquario una micranthemum umbrosum che da quanto ho letto ha bisogno di parecchia luce