Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-02-2011, 18:04   #1
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca- Visualizza il messaggio
Nel frattempo proverò con la dovuta calma ad impostare, come consigliato da Rox R., un acquario con metodo di conduzione a bassissima manutenzione, senza filtro, con pochissima fertilizzazione e con la somministrazione del cibo..
In 20L è più facile fare senza cibo, che non senza filtro.
Considera che nessun pesce può abitare in 20L (indipendentemente dalla manutenzione).
C'è chi ci mette un Betta (il pesce combattente) ma è un po' una forzatura. E ti giochi il "senza manutenzione".

Considera che:
La luce del sole favorisce le alghe.
La mancanza di corrente favorisce le alghe
La somministrazione di cibo favorisce le alghe.

Poi c'è il problema temperatura: non ci sono "pesci" che possano stare in acquari piccoli che sopportino temperature inferiori ai 24°.
Il classico pesce rosso, che è molto resistente, non ha problemi col freddo, ma mangia molto e distrugge le piente. Min 30L e frequenti pulizie.

Il mio consiglio, se vuoi fare questo esperimento, è partire con questa idea:
Abitanti: 5 caridine red cherry. E' anche bella da vedere, inoltre mangia le alghe (quindi niente cibo).

Piante... Qui c'è un problema.. Le piante che crescono in fretta vogliono tanta luce, e le piante che crescono piano sono troppo soggette alle alghe.. Quindi.. Anche se le caridine un po' le mangiano, alla fine il filtro lo devi mettere per forza per movimentare l'acqua. Può non servirti un filtro meccanico, uno biologico è sufficiente (e non chiede mai manutenzione).
Diciamo che prendi piante a crescita lenta e metti un piccolo filtro a zainetto pieno di cannolicchi (spesa bassa, manutenzione zero).

Un'altra buona idea è il riscaldatore a cavetto: si mette sul fondo e poi si copre con la sabbia: in questo modo forzi l'acqua calda a fuoriuscire attraverso la sabbia. In modo molto lento. Questo fa sì che il terreno si trasformi in un filtro biologico. Un riscaldatore devi metterlo, e questa soluzione ti evita di avere un brutto tubo di vetro in piena vista. In una vasca piccola.
La pompa continua a servirti per via della necessità di corrente.

Il tutto costa anche poco. Se come piante ti limiti a 2-3 anubias e 2-3 cryptocorine, dovresti farcela. Senza lampada e a manutenzione 0. (un cambio d'acqua al mese, 5 litri)
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15087 seconds with 14 queries