|
Originariamente inviata da ilVanni
|
Sbagliato. Non per pignoleria, ma in una trasformazione di una qualunque forma di energia in calore è possibilissimo raggiungere il 100% di efficienza (l'impossibilità vale per la trasformazione opposta, come da noti principi della termodinamica).
|
No guarda che in
nessun tipo di trasformazione si può ottenere il rendimento unitario, se non altro perchè per trasformare qualcosa è necessario del Lavoro.
|
Originariamente inviata da ilVanni
|
Basta chiedersi: se quella energia non diventa calore, che fine fa? Rimane all'interno del riscaldatore? Per sempre? Se il riscaldatore dissipa 100W per 10 secondi, dove vanno?
|
L'energia che non diventa calore si può trasformare in un sacco di altre energie differenti (es: l'emissione di fotoni di una normalissima lampadina ad incandescenza)
|
Originariamente inviata da ilVanni
|
Il rivestimento, prima o poi, cederà il calore all'acqua. Cambierà il flusso termico, appunto (cioè la velocità con cui il calore si propaga), ma NON l'efficienza (ossia il rapporto tra l'energia totale utilizzata dal riscaldatore e quella effettivamente ceduta all'acqua).
|
Ogni materiale ha delle caratteristiche differenti all'intefaccia, prova a mettere il riscaldatore in una termose la termos in acqua e poi vediamo come la scaldi.
(e ad esempio se ci fosse del vuoto potresti scaldare finchè vuoi ma non avresti una propagazione di calore per induzione.)
|
Originariamente inviata da ilVanni
|
E' un concetto errato che spessissimo viene propagandato sul forum.
|
Cmq tralasciando il discorso FISICA mi quoto da solo
|
Originariamente inviata da oni305
|
Cmq dato che sono differenze trascurabili e non apprezzabili se non in laboratorio, vedi il punto sopra: uno vale l'altro in fatto a potenza, la qualità è un altro discorso.
|