Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-02-2011, 10:41   #7
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da oni305 Visualizza il messaggio
Questo invece è falso:
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
L'efficienza di QUALUNQUE riscaldatore è sempre il 100% (è un conduttore che si scalda per effetto della corrente).
Non esiste sulla terra un dispositivo con una resa del 100%, tralasciando questo e se vogliamo essere pignoli gia avere un rivestimento di un materiale rispetto ad un altro cambia totalmente il flusso termico del dispositivo.
Sbagliato. Non per pignoleria, ma in una trasformazione di una qualunque forma di energia in calore è possibilissimo raggiungere il 100% di efficienza (l'impossibilità vale per la trasformazione opposta, come da noti principi della termodinamica). Basta chiedersi: se quella energia non diventa calore, che fine fa? Rimane all'interno del riscaldatore? Per sempre? Se il riscaldatore dissipa 100W per 10 secondi, dove vanno? Il rivestimento, prima o poi, cederà il calore all'acqua. Cambierà il flusso termico, appunto (cioè la velocità con cui il calore si propaga), ma NON l'efficienza (ossia il rapporto tra l'energia totale utilizzata dal riscaldatore e quella effettivamente ceduta all'acqua).
E' un concetto errato che spessissimo viene propagandato sul forum.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08718 seconds with 13 queries