Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-02-2011, 16:28   #54
Andrew90
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Si per il calcare se c'è si farà sentire sul kh ma dipende se avrai pesci acidofili o no, aspetto che metti il resto del fondo per pensare alle piante ma credo che ormai hai gia la tua idea...
Vorrei approfondire meglio il fatto delle zone anossiche... come hai fato ad individurale senza che sentissi ne odori ne vedessi morie?
Guarda io non me ne sarei mai accorto, ma un signore che ha acquari da un sacco di tempo, venendo a casa mia a guardare il mio ha notato delle zone brunastre nel fondo (in mezzo all'altezza del fondo, se il fondo era di 5 cm davanti, più o meno all'altezza di 2,5 cm le ha notate). Così è quello che mi ha detto lui...non c'era da preoccuparsi in quanto se non avessi sifonato non sarebbe successo nulla! tutto quà. Mi sono fidato di lui, ma non ho fatto null'altro. Non sono andato a documentarmi. Aspetta volevo farti un'altra domanda! Io ho fatto la prova con l'acido muriatico sui sassi per vedere se erano calcarei oppure no. Ho selezionato quelli che ha mio parere non erano calcarei (quelli che non friggevano) poi li ho lavati per bene (con la spazzolina per raschiare via tutto l'acido e le eventuali alghe o terriccio) e li ho posizionati. Prima di domani li farò bollire almeno per un oretta per disinfettarli bene! Secondo te se fossero leggermente calcarei (a mio parere non lo sono) restando nel substrato completamente ricoperta da altri materiali si farebbero sentire gli effetti sul Kh?!
Andrew90 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09698 seconds with 13 queries