|
Originariamente inviata da Cookie989
|
|
Dome come scrivo sopra già nella mia vasca grande piantumata vedo le femmine fertili di danio stressate dai maschi e questi rincorrersi e scacciarsi, sotto i 50l sinceramente non scenderei. Se poi si vuole riprodurre un'unica coppia la si può inserire in una vaschetta per poi togliere i genitori al rilascio delle uova.
|
Mah...secondo me, per quanto riguarda i margaritatus (e solo a questi faccio riferimento, perchè sono gli unici Danio che abbia allevato), restiamo nel campo dell'opinabile...
Io le allevo da più di un anno qui dentro (la foto è di qualche tempo fa, adesso la limnophila è più sviluppata):
http://img834.imageshack.us/img834/7222/72408576.jpg
Siamo intorno ai 30 litri. Non ho avuto alcun decesso, lo sviluppo dei pesci è regolare (in rapporto alle loro minute dimensioni, sono diventati dei bei "bestioni"

) e come ti avevo detto anche via mp, si sono riprodotte svariate volte.
A questo aggiungi che credo ci siano più nascondigli in questa vasca (tra riccia, limnophila e anfratti vari sopra e sotto il legno) che in tante vasche anche di litraggio superiore...tanto che spesso io stesso perdo di vista i pesci per diverso tempo.
Inoltre, c'è da dire che in natura, oltre che nei ruscelli, le si trova anche in piccole pozze, poco estese e profonde anche meno di 30 cm.