|
|
Quote:
|
|
sarà una cosa banale ma si comporta in modo piuttosto diverso
|
Se si allestiscono 2 acquari identici per dimensioni, luce, acqua, fondo, fertilizzazioni, etc... non si avranno quasi mai gli stessi risultati. Ci sarà sempre qualche fattore imprevisto che, facendo la differenza, differenzierà gli esiti delle 2 vasche.
Figuriamoci una stessa pianta cresciuta in 2 acquari diversi per dimensioni, luce, fondo, nutrienti e piante concorrenti.
Nelle dimensioni delle vasche ti sei dimenticato una misura........
Comunque le foglie di una pianta asssumono colorazioni più rossastre (o più scure) se esposte ad una luce maggiore. Questo perchè aumenta la concentrazione di cloroplasti, cromoplasti e conseguentemente clorofilla e carotenoidi. Ovviamente in questi casi aumenta anche il fabbisogno di particolari elementi come ferro e magnesio.
Più luce prendono, più le foglie tendono a divenire piccole.
Minore è la luce, maggiore è la tendenza della pianta a crescere in altezza, con internodi maggiori.
Ma diventano più piccole anche se hanno meno nutrienti a disposizione. In questo caso però il colore rimane più chiaro.
Maggiore è la durezza dell'acqua, più (solitamente, dipende dalla specie) la foglia tende a divenire più spessa e consistente. Stessa tendenza al diminuire della temperatura.