|
Per far capire meglio la mia tesi.
Il manuale Dennerle indica che le bollicine prodotte dal loro contabolle pesano in media 0,125 mg, non prendiamo questo dato come un valore assoluto e certo, ma come una indicazione di massima.
Con PH 8 e KH 5 hai una concentrazione di CO2 pari a 1 mg/lt. Erogando 4 bolle al minuto metti in 1 ora circa 30 mg di CO2 che suddivisi sui 280 lt della tua vasca fanno 0,107 mg/lt in 1 ora.
Per avere uno sbalzo significativo di PH, consideriamo 1 punto di PH, quindi portare la concentrazione di anidride da 1 mg/lt a 16 mg/lt erogando 4 bolle/min ti ci vogliono 140 ore, senza considerare l'assorbimento di CO2 da parte delle piante, praticamente impossibile!
Erogando 60 bolle/min in 1 ora butti in vasca 450 mg circa che equivale ad una concentrazione di 1,61 mg/lt in 1 ora, in questo caso per diminuire il PH di 1 punto ti ci vorranno poco più di 9 ore. Questo calcolo è puramente teorico, perchè non tiene conto dell'assorbimento di CO2 da parte delle piante di giorno, dal fatto che di notte creano CO2 e della dispersione.
Perciò come valore iniziale potrebbe funzionare e non è un numero tirato con i dadi, ma seppur molto contestabile con centinaia di ottime argomentazioni, è un numero ragionato.
Inoltre ti consiglio di valutare di variare il KH o il PH che ti sei posto obiettivo.
La concentrazione ideale di CO2 è di 25 mg/lt, se tieni KH 5 hai questa concentrazione con PH 6,8 se vuoi PH 7 devi portare il KH a 8.
Ultima modifica di Max 77; 03-02-2011 alle ore 00:13.
|