Discussione: filtro per rossi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-02-2011, 13:49   #23
PIETRAGRIGIA
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Cittā: catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
secondo me va bene come filtro. credo che il problema sia da ricercarsi nella "gioventų" dell'ecosistema...
anche io ho avuto decessi inspiegabili ai primi tempi. e non me li spiego ancora. per non saper nč leggere nč scrivere ho pure installato una lampada UV...
quindi cosa mi consigli di fare?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da AleKK Visualizza il messaggio
ma alla fine se c'č una zona troppo grande per i cannolicchi si rischia di creare zone a basso flusso d'acqua apportando poco ossigeno per far sviluppare bene i batteri. Dal mio punto di vista ha i suoi pro e contro.. forse un livello di cannolicchi grandi e uno di piccoli sarebbe stato meglio.. (le mie sono deduzioni, se no si butta dentro una porosa con l'aeratore e si č sicuri)
ho giā un areatore in vasca che azione per mezz'ora ogni ora di pausa...

Ultima modifica di PIETRAGRIGIA; 01-02-2011 alle ore 13:50. Motivo: Unione post automatica
PIETRAGRIGIA non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10898 seconds with 13 queries