Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-01-2011, 00:13   #10
zack78
Discus
 
L'avatar di zack78
 
Registrato: Jan 2008
Città: Conselice
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.771
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/50%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RobyVerona Visualizza il messaggio
Mi faresti una cortesia? Mi posteresti una foto di tutto lo skimmer? Voglio capire se il tuo è un corpo di quelli nati con hydor e poi adattati ad Aquabee oppure se è un modello successivo e nato per montare le pompe tedesche.
Parlando tempo fa con il Geppy lui mi consiglia di non cambiare il corpo attuale ma di montare 2 sicce o due aquabee. Se tanto mi da tanto non trovo ottimale questa soluzione perché le pompe hydor trattavano una quantità d'aria nemmeno paragonabile a quella che trattano le aquabee o peggio ancora le sicce. Per conto mio il mio 900 è stato studiato per dare il meglio con le pompe hydor, montare due pompe diverse a mio avviso non è una cosa raccomandabile da fare... Voi che dite?
da quel che sò questo è nato con le aquabee...acquistato in agosto del 2007.... infatti è diverso dal 900 di Marzok che era nato con le hydor....
per il fatto di cambiare pompe sulla quantità d'aria trattata posso dirti che nel mio caso i rubinetti sono appena appena aperti..se li aprissi del tutto farebbe effetto detersivo ..quindi non sò quanto influisca se le hydor tirano più aria ma da come lavorano..
il mio è tarato per trattare 800 l/h di carico ho una aquabee 2000 rubinettata come detto a 800 l/h

tutto questo per dirti che postarti la foto dello skimmer non ci riesco perchè per motivi di organizzazione in sump è girato con le pompe dall'altra parte e non si vede...
zack78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09048 seconds with 13 queries