La vasca ha queste misure 130X65 x 60h
Vivo:
hepatus
flavescent
5 dascilus
1 bavosa
1 cantigaster
1 centropige
diversi lismata
4 montipore fogliose
2 digitate
7 acropore
1 poccillopora
alcuni LPS
sarcophiton xenie e diverse ricordee
diverse spugne (a pate 1 tutte cresciute dentro)
Come tecnica:
schimmer LG900 a doppia pompa
4 pompe di movimento tunze da 12000l (una sola da 8000 le altre da 12000)
reattore non montato anocra in quanto devo prima integrare il sistema aquatronica e mi vedo un po incasinato!
sfiligoi 400W con ACLS
Doso il calcio a mano (quando vedo i valori scendere, ma sono sempre sopra la soglia;aragonite mil oppure calci reef +). Da parecchio tempo (da quando mi hai consigliato tu) non aggiungo niente, altrimenti aggiungevo stronzio e iodio. Per un periodo aggiungevo anche vodka, che non aggiungo da allora appunto (a detto di certi aiuta a far scendere proprio i nitrati)
Come evaporazione mi evapora sui 5-8l d'acqua al giorno! Da 2 settimane forse meno, aggiungo ogni secondo giorno 1 punta (praticamente niete) di kalkwasser la sera. Lo metto in una siringa, con questa risucchio del acqua e quando il tutto è sciolto lo inserisco nella vasca (a luci spente o quando sono prossime allo spegnimento! Nno ho notato nessuna differenza di fatto! Ho pensato di mettere un reattore di kalkvasser nel rabocco, ma non è che posso mettere direttamente il kalkvasser nella vasca di rabocco? Prendendo aria perde d'effetto?
Che info ti servono ancora? Grazie 1000
Oggi la fogliosa sembra leggermente in ripresa!
|