|
Originariamente inviata da DeLac
|
Ciao!
Ho visto su eBay questa "pianta", la cladofora.
http://cgi.ebay.it/FILTRO-BIOLOGICO-...#ht_2485wt_907
Nella descrizione sembra funzioni da filtro biologico... è vero? E' una sua caratteristica o viene fatto da tutte le piante?
Un' altra domanda... ho qualche dubbio sulla maturazione dei filtri biologici. Perché non possono essere introdotti i pesci durante la maturazione? Male che va, con il filtro non ancora maturato, è come se fossero in una vasca senza filtro, no?
Ed è possibile far maturare il filtro in un'altra vasca? Vi spiego il problema... sto per comprare una vasca più grande, e vorrei trasferirci i miei orifiamma il prima possibile (9 litri sono davvero pochi). Posso mettere i pesci nella vasca nuova e far maturare il filtro in quella vecchia? Così dopo 3-4 settimane posso metterlo nella vasca grande... Nel frattempo, nella vasca grande procederei con cambi parziali regolari perché non ho altri filtri (forse riesco a farmene prestare uno solo meccanico)
|
beh tutte le piante consumano una parte di NO3
non si inseriscono pesci in maturazione perchè quando avviene il picco dei Nitriti NO2 te li uccide, e se continui a cambiare l'acqua come una vasca senza filtro, non matura più...
è meglio metter il filtro nella vasca nuova perchè cosi matura tutta la vasca (i batteri colonizzano tutte le superfici)
per capire come iniziare :
letggi qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
e qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896
e per domanda posta in sezione " Il mio primo acquario d’acqua dolce "
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35