Discussione
:
giardinaggio
Visualizza un messaggio singolo
26-01-2011, 16:55
#
17
kache
Ciclide
Registrato: Aug 2010
Città: palermo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 1.572
Foto:
0
Albums:
1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback
0/0%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Originariamente inviata da
BREGOLI BETTINA
Originariamente inviata da
mauro56
io uso lo stesso metodo di kache, ma ho una % di attecchimento bassa... Ora provo la polverina
------------------------------------------------------------------------
bettina... Da noi il clina è diverso, fra poco mettono su i germogli (le mie mimose sono già tutte fiorite e fra poco andiamo coi mandorli
)
beati voi qui invece siamo sotto zero e fa un freddo boia
ho provato a mettere in giardino una mimosa ma mi e gelata sono piante che mi piacciano tanto ho provato anche a mettere il limone ma niente da fare anche nel vaso ma dopo mi muore non so il perche tutti gli anni li prendo ma non riesco a salvarmene uno il limone e molto bello e ha un provumo dolcissimo siete molto fortunati con il clima voi ciao
scusate se nn ho più risposto ma sono stato poco bene....cmq bettina peccato che tu stia dove ancora c'è un freddo atroce , da me i limoni sono diventati alberi di proporzioni spaventose, e ogni 2 anni bisogna potarli per farli rientrare nella norma ...la mimosa sembra che sia gelata ma se i rami sono verdi vuol dire che è soltanto andata in riposo vegetativo quindi appena spunterà di nuovo il sole dovrebbe riprendersi...
ps: l'odore che ti piace tanto lo fa in fiore del limone e si chiama zaghera
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da
mauro56
io uso lo stesso metodo di Kache, ma ho una % di attecchimento bassa... ora provo la polverina
------------------------------------------------------------------------
Bettina... da noi il clina è diverso, fra poco mettono su i germogli (le mie mimose sono già tutte fiorite e fra poco andiamo coi mandorli
)
si la polvere è miracolosa ti fa attecchire la qualsiasi....ho provato anche a fare la stessa cosa con mimosa gelsomino e hanno attecchito alla meraviglia ......
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da
PaoloMak
Beati voi: mi ritengo di avere il pollice verde ma le rose non sono per me: mi sa che quest'anno elimino tutte le rose dal giardino e pianto altro. Ho delle rampicanti gialle, rosa e rosse, delle rose a cespuglio rifiorenti fino a settembre (sulla carta) che sono magnifiche fino a maggio, poi a causa di funghi, insetti, ecc. si ammalano e rimangono solo degli stecchini da potare. Forse non hanno abbastanza sole o troppa acqua (irrigazione del prato che arriva a loro) o il terreno non è adatto. Non riesco proprio a capire.
Ciao
gli attacchi funginei sono dovuti ad un alto tasso di umidità e alla posizione ombreggiata.....quindi ti consiglio di espirpare le piante con tutto l'apparato radicalee piantarlo dove picchia il sole....vedrai che diventeranno bellissime....
cmq io nn uso prodotti per eliminare gli attacchi da parassiti, ma utilizzo preparati naturali..
che nn inquinano e funzionano meglio
__________________
forte, non è colui che non cade mai...
bensì chi dopo essere caduto, sa rialzarsi... -70
Ultima modifica di kache; 26-01-2011 alle ore
17:01
. Motivo: Unione post automatica
kache
Profilo
Invia un messaggio privato a kache
Visualizza messaggi di kache
Page generated in
0,11648
seconds with
13
queries