Discussione: lapillo vulcanico
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2011, 14:56   #6
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
sono due cose differenti, uno (il lapillo) è un'inerte estremamente poroso, l'altra è una terra allofana. il fondo fertile lo puoi comunque usare, io l'akadama la uso da anni e non l'ho mai usato e le piante sono sempre cresciute ottimamente, ma la devi abbinare ad una buona fertilizzazione in colonna. al massimo di quando in quando integro un pò il fondo con delle tabs della dennerle.
l'akadama (no wave master soil o similari) ha una durata di diversi anni prima che cominci a sbriciolarsi.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09781 seconds with 13 queries