Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2011, 13:27   #4
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Max 77 Visualizza il messaggio
Ma secondo voi piantando l'ago di una siringa nel tubo di mandata del filtro subito dopo l'uscita del filtro esterno, potrebbe funzionare?

Se funzionasse, perché mi sarei scervellato con quella cosa dei tasselli?

1) Il tubo è troppo grosso, la turbolenza non è sufficente a sminuzzare le bolle, che rimarrebbero troppo grandi.

2) Se in uscita non è piegato all'ingiù, l'Anidride Carbonica esce subito fuori vasca, dopo mezzo centimetro di permanenza in acqua.

3) Anche se lo orientassi verso il basso, la velocità di uscita dell'acqua sarebbe troppo bassa.
Le bolle scenderebbero di pochissimo e tornerebbero subito in superficie.

4) Se anche avessi una pompa così potente da trascinarle sul fondo, una volta tornate su si libererebbero nell'aria, senza il secondo getto che le porta a spasso.


Quote:
Unici 2 ostacoli che vedo sono:
- evitare perdite di acqua dal foro praticato sul tubo per piantare l'ago
Non esce nulla. E' l'ago stesso che fa da tappo.
Se vuoi stare più tranquillo, basta una goccia di silicone.

Quote:
- collegare il tubo della CO2 all'ago.
Perché? finora come hai fatto?
Il tubo da flebo è molto flessibile, lo metti dappertutto.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08769 seconds with 13 queries