Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-01-2006, 23:54   #8
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Il mio consulente chimico (un coinquilino studente di Ingegneria Chimica) sostiene che i residui che possono essere lasciati dalle resine sono insignificanti, che in quanto "demineralizzata" deve avere un residuo secco talmente prossimo allo 0 da essere praticamente pura, e molto ma molto difficilmente questi infinitesimi residui sono tossici.
Dice anche che è molto più probabile che si usurino le membrane degli impianti osmotici che non le resine negli impianti industriali, e che quindi la qualità dell'acqua osmotica che si compra nei negozi è mediamente inferiore a quella della demineralizzata..

Lui manda avanti il suo acquario da anni e anni con acqua demineralizzata (da ferro da stiro) e dice di non aver praticamente mai avuto problemi di malattie o malesseri dei pesci.
Potrebbe esser solo fortuna, ma io non sono abbastanza colto in materia da giudicare.. Mi limito a riferire il caso..

Io cmq ho un poecilidiario, lo ho riempito con acqua del rubinetto, e faccio cambi solo con acqua del rubinetto biocondizionata.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08914 seconds with 13 queries