Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-01-2011, 01:20   #169
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
ma perchè usi i lieviti chimici ? ho letto che non si riproducono..

Questo è un errore piuttosto comune. Non hai letto bene quella parte.

Il lievito chimico, detto anche lievito istantaneo, è formato da una miscela di bicarbonato di sodio e acido tartarico. Produce CO2 in quantità limitata, e solo quando viene esposto a calore.
Per questo le torte lievitano solo in forno, durante la cottura.

Il lievito di birra, invece, è un animaletto dal nome impronunciabile: Saccharomyces Cerevisiae.
Funziona anche a temperatura ambiente, si riproduce, e genera CO2 all'infinito finché gli dai lo zucchero. Ed è quello che serve a noi.
Può essere fresco oppure liofilizzato, le proprietà sono identiche.

Io non uso quello "chimico" (che non funzionerebbe), ma quello di birra "liofilizzato".

I "puristi" del pane fatto in casa sostengono che quello fresco dà un sapore migliore, ma a noi checcefrega? (Cit. Thomas Milian)

-28
Rox R. non è in linea  
 
Page generated in 0,27142 seconds with 13 queries