Discussione: piante color ruggine
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2011, 12:26   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
la limphophila eterophilla e la ceratophillum demersum stanno diventando di un colore molto simile al rosso ruggine, le punte nascono verdi ma poi si ingialliscono per poi diventare rosso ruggine.
Se a diventare rossicci sono gli apici degli steli più vicino alle luci, è perfettamente normale. E' il risultato di una maggior produzione di cromoplasti e carotenoidi, come meccanismo di difesa della pianta contro la fotossidazione (eccessiva energia luminosa verso le cellule che può portare alla produzione di pericolosi radicali liberi).


Quote:
la hydrocotile leucocephala da segni di ingiallimento sulle foglie più vecchie, le più giovani hanno le nervature più verdi ed il resto più giallo.
Carenza di azoto in primis.
Quali e quanti animali hai in vasca?
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08893 seconds with 13 queries