|
Originariamente inviata da Ink
|
qbacce, tu dici, il problema in vasca è che se alzi l'organico, ti si alza anche l'inorganico... e io ti dico di no... io sto dando quantità di cibo impensabili, ma nitrati e fosfati non si schiodano dal loro valore iniziale... i famosi nitriti di zucchen, rimangono stabili a 0,02... quindi?
Sto davvero cominiciando a pensare che se si creano le condizioni adatte al corallo per sfruttare tutto il nutrimento a disposizione, questo decolla... Calcio, luce, cibo è tutto quello che gli serve... ma se non gli si da tutto quanto, sono probabilmente solo le zoox a sfruttare ed a proliferare...
|
oltre un certo limite certamente gli inorganici si alzano e difficilmente butti in vasca ciò che i coralli hanno a disposizione in mare.. però se i nitriti rimangono stabile mi verrebbe da pensare che tutto quello che butti venga assimilato dal corallo.. Non capisco perché se tu ne buttassi di meno dovrebbe invece essere assimilato dalle zooxanthelle...
Io però riguardo al rapporto polipi/zooxanthelle penso una cosa che non mi togli dalla testa nessuno a meno che qualche articolo scientifico non mi smentisca: è il polipo che regola la quantità di zooxanthelle in base al "cibo" che ha disposizione.. spesso coralli scuri sono in vasche dove c'è poco organico e poca luce.. insomma se il corallo ha fame fa in modo che le zooxanthelle aumentino di densità e viceversa modificando anche il suo colore di conseguenza..
------------------------------------------------------------------------
Fappio, daccordissimo con te che per gestire al meglio una vasca non c'è bisogno di tutte queste sofisticazioni

è solo per parlare e per capirne di più visto che almeno per me son cose molto interssanti.
Vero che di certo su quello che si sta dicendo c'è poco però a me basta che quello che si dice abbia un minimo supporto logico-scientifico per essere accettabile..
tornando a bomba le zoo si nutrono anche di organico se ne trovano, il reefbooster è organico, indi se ne nutrono anche loro..
