|
Originariamente inviata da Abra
|
Dici ? ho trovato questo cercando
Numerose specie di coralli sono in grado di assimilare il DOM anche se nell’acqua marina è
presente in piccole quantità. Ciononostante, il DOM è indicato come un importante fonte di azoto
per il fitoplankton e zooxantelle in quanto nella colonna d’acqua viene continuamente riciclato da
microeterotrofi e pesci.
E non l'ho detto io ma uno che se ne intende un cicinino
Marco Colasanti, Ph.D.
Professore ordinario di Biologia Cellulare
Dipartimento di Biologia
Università di Roma “ROMA TRE”
Sappiamo tutti chi sia vero ?
|
meno male che c'è Abra..
|
Originariamente inviata da bibarassa
|
Guardate Abra e 88 che le zooxaantelle come tutti i vegetali si nutrono di inorganico che poi grazie alla fotosintesi trasformano in organico....è per questo che i vegetali (anche se le zoox sarebbero dinoflaggellati) sono alla base della catena alimentare
|
Studiate ragazzi studiate...
tratto da
http://nuke.reefitalia.com/ArchivioM...1/Default.aspx
....Un aspetto importante da tenere in considerazione è che i materiali assorbenti , le tipiche resine a scambio ionico non sono in grado di trattenere i fosfati di tipo organico, ma solo quelli di tipo inorganico(ortofosfato) e quindi se la presenza di ioni fosfato di tipo organico è importante, le alghe utilizzeranno questo per crescere e quindi non si riusciranno a risolvere i problemi relativi alla crescita ad esempio delle alghe filamentose.
Un altro aspetto da tenere presente è che i normali test non riescono a rilevare il fosfato organico, ma solo quello di tipo inorganico. Magari quindi un test dà come valore zero, ma in realtà i fosfati sono presenti comunque, solo che non vengono presi in esame dal test stesso...
lo studiate è sempre in amicizia non per presunzione...
