Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2011, 15:22   #4
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 51
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiungere silicone su silicone vecchio non è mai indicato, specialmente in un acquario e sopratutto in un punto così delicato.

Appoggia l'acquario su un piano con il vetro frontale a terra.

Scolla con un buon taglierino (attento alle dita mi raccomando!) il vetro posteriore incriminato.

Pulisci sempre con un taglierino i 3 lati dell'acquario (base e laterali) in modo da non lasciare tracce della vecchia siliconatura, fai la stessa cosa sul vetro sbeccato.

una volta pulita, procurati del silicone adatto e rincolla il vetro al contrario ( lato pulito verso gli altri vetri con l'angolo sbeccato in alto, abbonda con il silicone, essendo il vetro di fondo anche se avrai eccessi non influiranno assolutamente sull'estetica della vasca.

In questo modo eviterai spargimenti di acqua in giro per casa.
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09482 seconds with 13 queries