Grazie ragazzi per gli apprezzamenti
Marco, che piacere riincontrarti e rileggerti
|
|
Originariamente inviata da rurik
|
|
... i soggetti stanno difficilemente fermi
|
Verissimo.... tanto che ho dovuto perdere parecchio tempo in appostamenti ed attese davanti al vetro.....

Non ti dico poi per le foto del maschio che cova le uova.......
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
Riguardo agli avannotti, per fare quelle foto, ho dovuto temporaneamente metterli in un bicchierino da whisky, del diametro di 2 - 3 cm. E per la maggior parte del tempo ovviamente si infilavano nell'angolo del bicchierino (che per loro era una vasca), dove le distorsioni del vetro rendevano impossibile ogni foto...... -28d#
|
|
Originariamente inviata da Lo-renzo
|
Bellissimo post!!!
Degno per essere eletto topic del mese almeno da parte mia
|
Grazie Lorenzo per la considerazione e la nomina
|
|
Originariamente inviata da Miskin
|
|
solo una curiosità entropy : ho visto che le vasche dove li hai messi sono aperte, ma questi pesci non sono abituali saltatori? o almeno cosi ho letto leggendo le descrizioni che ne fanno in rete
|
La prima vasca sembra aperta ma è chiusa.
Anche la vasca dove sono ora è chiusa.
La seconda è aperta, ma quando avevo la coppia in quella vasca, il livello dell'acqua era più basso e c'era molto vetro "sopra". In più il Pothos copre parecchio la superficie ed i bordi della vasca.
E devo dire che personalmente il rischio "salti" l'ho avvertito solo quando la coppia non era pronta alla deposizione (e maschio e femmina si rincorrevano spesso) o quando, dopo la deposizione, il maschio scacciava costantemente la femmina dalle vicinanze delle uova. Ma nella gestione dei vari step durante la riproduzione, ho cercato accuratamente di evitare queste situazioni, tenendoli insieme (nella vasca aperta) lo stretto necessario per l'accoppiamento e la deposizione.
Comunque, per quello che è la mia esperienza, loro salgono nella parte alta della vasca solo quando è il momento di mangiare. Altrimenti raramente toccano la superficie dell'acqua.
Certo, se invece la vasca risulta troppo piccola e/o spoglia di vegetazione, il rischio è più alto.......