|
Originariamente inviata da redparrot62
|
Per quello che so io il KH ottimale dovrebbe oscillare da 3 a 4 max.
|
Non è vero. A meno di allestimenti particolari, un KH tra 6 e 8 va benissimo.
|
Originariamente inviata da redparrot62
|
La lampada da 10000 K mi lascia dubbioso (rischio alghe sopra i 6500/6700 K)
|
Questo vale (ma non sempre) per impianti di illuminazione monolampada. Ma lui ha altre 2 lampade, ben bilanciate tra loro.
|
Originariamente inviata da redparrot62
|
Inoltre, una bolla al secondo di co2 mi sembra un po troppo.
|
In base ai suoi valori di pH e KH e alla relativa tabella, la CO2 sembra essere idonea.
Danny85, le foglie basse delle tue piante a stelo smettono di essere vitali, vengono così invase dalle alghe e alla fine marciscono.
Se le tue piante crescono bene agli apici, ma stentano nella porzione basale, il problema potrebbe essere una carenza di potassio, da integrare separatamente.
L'Hygrophila polysperma ha meno problemi perchè è la più "brava" e veloce ad assorbire i macroelementi.
P.S.: Domanda di chiarimento: non è che gli steli delle varie piante sono troppo addossate tra loro? Arriva luce in basso?