Discussione: Senza parole...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-01-2011, 11:22   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda che non è che di regolatori sia un mago (sono un elettronico ), sto cercando di capire insieme a voi
Però credo che il regolatore abbia il compito di mantenere la pressione a cui è stato impostato. Ma, a tubo uscente completamente aperto, cercando di mantenere la pressione, dovrebbe erogare a dismisura. O puo' anche darsi che i riduttori per acquario abbiano caratteristiche diverse.
Se ho capito, tu sostieni che la quantità di CO2 erogata sia su un diffusore ad alta resistenza che con il tubo di uscita in aria libera sia la stessa (ovviamente senza intervenire sulla regolazione).
Ma, con un ragionamento al limite, se tappo il tubo la pressione sarà sempre la stessa ma non erogherà niente.
Le casistiche che riporti sono state oggetto di qualche prova sperimentale?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11985 seconds with 13 queries