Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2011, 22:37   #17
Pistolero
Guppy
 
L'avatar di Pistolero
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pesaro
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 454
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pistolero

Annunci Mercatino: 0
allergie o no, so solo che quando ho toccato la mia cata proprio nel punto dove avevo la ferita ho sentito un gran bruciore; dopo un'ora avevo il dito gonfio e non riuscivo a piegarlo del tutto. Il giorno dopo il gonfiore si è esteso anche alla mano, il dito a cominciato a scaldarsi (sintomo di infezione) e successivamente è arrivato il prurito. Ieri sera dalla ferita, se premevo, usciva del sebo e ha cominciato a farmi male sotto l'ascella; stamattina il dottore mi ha confermato l'infezione localizzata nella zona della ferita e sicuramente anche una reazione allergica che ha provocato il gonfiore e ha infiammato i linfonodi sotto l'ascella. Adesso sotto con cortisone, antibiotico e gentalyn. Il problema è stato sicuramente il contatto con la ferita visto che sono anni che tocco di tutto e di più, ho ricevuto anche un morso da una murena, e non mi è mai successo nulla; direi quindi che se non si hanno particolari escoriazioni di stare tranquilli ma di prendere alcuni accorgimenti in caso di ferite ancora non rimarginate.
Che devo dì...."Tutto fa esperienza!!!!"
__________________
"L'uomo ha scoperto il fuoco, ma la donna ha capito come accenderlo......"
Pistolero non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11569 seconds with 13 queries