Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-12-2010, 16:06   #20
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Come scritto da Danilo , non soffermatevi alle singole parole o definizioni , vale per tutte le macchine fotografiche da quelle analogiche a quelle ultracompatte dei telefoni , il problema delle compatte è che non permettono di far scegliere l'operatore determinati parametri, per il resto la foto è la foto , se si capisce cosa si sta facendo dopo tutto diventa facile e qualsiasi macchina si ha in mano si può scattare decentemente (ovviamente conoscendone i limiti e i modi di utilizzo).
Io devo ringraziare Danilo perchè anni fa , perchè sono passati davvero parecchi anni , mi disse in un'oretta esattamente quello che ha scritto , anzi.. meno dettagliato.. e mi disse di provare con la mia macchinetta dell'epoca , una Canon G5 e con cui ho fattto foto alla vasca che tutti credevano fatte con reflex e ultralenti.
Non è mai (o quasi) una questione di attrezzatura , quando di capire cosa si sta facendo e studiare quel poco che serve per imparare , se uno non vuole imparare il minimo può lasciare perdere ... ma questo vale per qualsiasi cosa ...

Ringrazio Danilo per avermi "insegnato" soprattutto a provare e sperimentare.. e a mettermi il tarlo della fotografia.. grazie Dani.. grazie per avermi fatto spendere qualche migliaio di euri..
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10454 seconds with 13 queries