Ciao
Ad eccezione del primo acquario ho allestito sempre con akadama. Tralasciando i vari esperimenti di accoppiamento con fondi fertili commerciali o autoprodotti posso dirti che:
L'intorbidimento iniziale dell'acqua dura non più di 24h, i miei acquari sono sempre stati plantacquari ed io sono il tipo che stramette le mani in vasca e quel poco pulviscolo che si alza scompare dopo pochi minuti. Una pecca è che essendo molto leggero tende a modificasi la conformazione del fondo con eventuali sradicazioni (ma niente di irreparabile con un livellatina). In quanto bonsaista il mio giudizio può essere di parte, posso solo dire che con le piante non acquatiche la gestibilità dell'akadama è fuori discussine! per quanto riguarda le acquatiche avendo utilizzato con i plantacquari solo akadama non saprei se altri fondi siano meglio, so solo che quando faccio un viaggio posso permettermi il lusso di lasciare le vasche 20 giorni facendomi fare solo rabbocchi, senza trovare sconvolgimenti.
P.s. L'esperienza è soggettiva in quanto ho pochissimi pesci, per lo più neocaridine ed un enorme massa vegetale più varie piante in idrocoltura che svolgono il compito di filtro supplementare per cui la stabilità della vasca potrebbe essere a prescindere dalle caratteristiche di terra allofana quale è l'akadama.
|