100 litri per scalari sono davvero pochini, il litraggio consigliabile è almeno doppio, perché la coppia si forma all'interno di un gruppo di giovani; i due si devono scegliere non si può distinguere il sesso.
Se ti interessa la riproduzione i cardinali sono tra i pesci da banco meno indicati poiché sono molto voraci di uova e potendo anche di avannotti, la coppia non riuscirebbe a difendere la covata, meglio dei pesci più tranquilli, tra i caracidi puoi provare con pristella maxillaris o petitella georgei, oppure sul fondo gli otocinclus.
Con gli scalari solo caridine multidentata (ex japonica), quelle più piccole vengono predate.
Come piante sono molto gradite le echinodorus, che gli scalari utilizzano come substrato per le uova, meglio se sono belle alte, come le bleheri.
Una vasca di poco più piccola la puoi prendere solo se hai a disposizione una coppia già formata e che ha già deposto, ma non tanto più piccola poiché vengono belli grossi, in particolare non scenderei sotto un'altezza minima di 40 cm (inteso di colonna d'acqua e una profondità di 40 - 45 cm.
|