Discussione: Il mio primo 100 lt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-12-2010, 12:48   #7
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Con gli scalari capita proprio così: dividono la vasca per mesi senza che accada nulla poi improvvisamente manifestano atteggiamenti violenti sempre sullo stesso esemplare.
Puoi capire se si è formata la coppia solo se cominciano a pulire una foglia insieme, anche così può essere un falso allarme, può essere che la coppia non si trovi affiatata anche dopo diverse deposizioni è tutto piuttosto complesso.
Nella popolazione del tuo acquario ti sei dimenticato di elencare l'ancistrus, povero. Dato il carico organico che produce direi che sei a posto così con la popolazione;
Le melanoides, non credere di averne solo due, magari duecento Ma non ti allarmare: se la gestione della vasca è corretta non le vedrai mai perché si infossano nel fondo e svolgono l'utilissimo compito di smuoverlo in continuazione.

Per le altre piccole lumachine, non ne esistono di mangiafoglie essendo detrivore semmai attaccano foglie già danneggiate asportandone solo le parti in marcescenza, anche minuscole che non vediamo, quindi sono anch'esse utili.

Dato che il nuovo acquario dovrà maturare un mese magari potresti trovarti ad adibirlo a nursery per avannotti di scalare, chissà.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12273 seconds with 13 queries