Dapprima in Google Books vedevo che libri di zoologia chiamano il pesce in entrambi i modi, ed ero ancora dubbioso, poi mi hai mandato i link e nel primo ho visto citata la società iczn che non conoscevo, (il secondo link non capivo il tedesco pardon) vedendo insomma che gli zoologi si basano tutti su queste regole del codice e trovandolo pure online, allora già ti davo ragione dal fatto che secondo
L'Art 21.2.3 del codice dove dice in pratica che il secondo nome deve essere rigorosamente in latino, già così sicuramente non poteva essere lalia ma lalius, però poi ho trovato il sito zoobank.org (potevo trovarlo prima... non facevo tante ricerche :D) che è il registro ufficiale dell'ICZN ed infine ho visto che il nome corretto è
Trichopodus lalius.