Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-12-2010, 19:10   #6
orlac
Batterio
 
Registrato: Dec 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarcoAIK72 Visualizza il messaggio
http://maya.bluepine.it/showthread.php?t=260152
se ne è già parlato e i principali forum internazionali ora usano la nuova denominazione..

..se dai un'occhiata sull'autorevole Forum IGL della Associazione Labyrinthfische tedesca...
da tempo adoperano il termine Trichogaster..
http://www.igl-home.de/forum/phpBB2/index.php
Dapprima in Google Books vedevo che libri di zoologia chiamano il pesce in entrambi i modi, ed ero ancora dubbioso, poi mi hai mandato i link e nel primo ho visto citata la società iczn che non conoscevo, (il secondo link non capivo il tedesco pardon) vedendo insomma che gli zoologi si basano tutti su queste regole del codice e trovandolo pure online, allora già ti davo ragione dal fatto che secondo L'Art 21.2.3 del codice dove dice in pratica che il secondo nome deve essere rigorosamente in latino, già così sicuramente non poteva essere lalia ma lalius, però poi ho trovato il sito zoobank.org (potevo trovarlo prima... non facevo tante ricerche :D) che è il registro ufficiale dell'ICZN ed infine ho visto che il nome corretto è Trichopodus lalius.
orlac non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10004 seconds with 13 queries