|
Ciao.
La foto 04 è una Vallisneria sp.
La foto 03 è una Cryptocoryne sp. (sembrerebbe beckettii).
La foto 05 invece, a me sembra fortemente uno Spatiphyllum wallisii (hai notato se ha il rizoma o no? Cioè se ha un fusto orizzontale da cui nascono le foglie?L'Anubias ce l'ha, lo Spatifillo no).
Se così fosse non è una pianta molto adatta a vivere sommersa per lungo tempo (può resistere anche più anni, ma stenta rispetto alla forma emersa.....).
Puoi inserire altre Cryptocoryne in primo piano e Ceratophyllum demersum dietro.
Per le altre piante servirebbe sapere che luce hai.....
Un impianto di CO2 non fa mai male, anzi......
Spegni l'areatore (soprattutto se inserirai la CO2): è utile in pochi casi limitati (poche piante, tanti pesci, no CO2, pH poco stabile,nessun movimento dell'acqua, vasca avanotti o artemie,etc............).
Attento con la fertilizzazione liquida : parti sempre con meno della metà dose consigliata e aumenta gradualmente secondo le reazioni di vasca e piante.
|