Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2010, 12:50   #44
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Guarda che il picco di nitriti può arrivare da un momento all'altro, non esiste una regola, tanto più che non hai piante e in vasca non viene completato il ciclo dell'azoto, potresti alzarti domani mattina e trovare i tuoi pesci a pancia all'aria.

Non voglio essere polemica e tu fai pure come vuoi, (poveri peschi sigh!), però per correttezza verso i neofiti che leggono il tuo sistema è tutto sbagliato, soprattutto considerato il titolo della tua discussione, che fa pensare che il tuo operato ti sia stato suggerito dagli utenti.


Molto meglio fare così:

1) Avere un'idea generale dei pesci che si vuole inserire, importante per scegliere il fondo adatto, la quantità e la forma di legni e rocce:
un legno ramificato che prende tutta la vasca non si accorda con pesci che nuotano molto o sono irruenti e potrebbero ferirsi.
Altri pesci possono aver bisogno di anfratti per nascondersi o fare il nido.
Preparare il substrato in base alla quantità e qualità di piante che si intende introdurre.

Una volta portato a casa il materiale non deperibile, ossia tutto all'infuori di piante e pesci, si può procedere a fare delle prove di layout a secco.
Già bisognerebbe avere un'idea di quali piante inserire e di dove metterle, sono utili anche degli schizzi.

2) Preparare l'acqua sempre in funzione dei valori necessari ai pesci che si è scelto, miscelando tra rubinetto e osmosi, nelle corrette proporzoni.

3) Procurarsi le piante e introdurle con una decina di centimetri di acqua al massimo.
Finire di riempire;
Aspettare un'ora o due a seconda se il fondo è più o meno polveroso.
Accendere filtro e riscaldatore.


4) Ammirare il proprio lavoro per circa un mese, misurando i valori di tanto in tanto.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09276 seconds with 13 queries