Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2006, 10:34   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto.
Se si interra il rizoma di un'Anubias, questa può sopravvivere, ma la probabilità di vederla marcire è direttamente proporzionale alla quantità di nutrienti nel fondo e alla profondità di interramento, ed è inversamente proporzionale alla granulometria del substrato.
Questo perchè, in natura, tali piante, vegetano (emerse o al massimo semi emerse) sotto gli strati più bassi delle foreste pluviali, vicino ai corsi d'acqua, in un 'atmosfera satura di umidità, preferenzialmente su superfici dure, quali tronchi o rocce, dove mano a mano accrescono il loro rizoma e protendono i loro rizoidi per l'ancoraggio.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09046 seconds with 13 queries