|
Originariamente inviata da Zeitgeist
|
Se vogliamo argomentare la risposta bisogna subito precisare che c'è sicuramente un differenza tra longevità e tasso riproduttivo tra una vasca fertilizzata ed una in cui non si bada alle esigenze delle piante, con protocolli minimi o addirittura assenti (con una maggiore sopravvivenza ed un maggior numero di nati nelle vasche non fertilizzate)...
|
Se non ti interessa un allevamento, diciamo "spinto" (e quindi non punti ad un'alta sopravvivenza dei piccoli), puoi (con i giusti accorgimenti, dato che parliamo di CRS, che sono per antonomasia tre le specie più delicate) pensare di usare un fondo fertile o un protocollo di fertilizzazione liquida...
Se vuoi guarda anche qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272036